In aereo
Dai principali aeroporti siciliani, il più vicino è quello di Catania - Fontanarossa che è servito dalle principali compagnie aeree. Dal piazzale di fronte al terminal arrivi partono numerosi autobus diretti a Modica.
Per questa tratta la linea AST è "Catania-Modica" o "Catania-Donnalucata".
La fermata AST di Modica per le linee extraurbane è "BARYCENTRO", c.so Umberto I, 470.
http://www.aeroporto.catania.it/
http://www.aziendasicilianatrasporti.it/
Da pochi anni è stato aperto l'aeroporto di Comiso, a soli 30 minuti di macchina da Modica.
http://www.aeroportodicomiso.eu/it/#
Via mare
Il modo più semplice per raggiungere Modica da Malta è prendere il catamarano per Pozzallo (per orari e tariffe consultare il sito della Virtu Ferries), e da Pozzallo proseguire con autolinea AST per Modica.
http://www.portodipozzallo.it/catamaranomaltapozzalloit.htm
In auto
Dall'autostrada A18 Siracusa-Gela, uscire a Rosolini e proseguire per Modica.
In treno
É possibile raggiungere Modica direttamente in treno tuttavia consigliamo di scendere alla stazione di Catania Centrale, e da lì proseguire in autobus.
http://www.trenitalia.com/
L’unico ed indiscusso treno della città è difatti il celeberrimo treno barocco. Il mezzo, composto da tre carrozze e da una locomotiva storica che per anni coprì la tratta Siracusa Licata, è stato riabilitato nel 2005. Salire sul “reperto storico” (il primo trasporto di passeggeri della locomotiva risale ben al 1891) è un vero e proprio viaggio nel tempo: sembra di tornare indietro di cent’anni tra l’odor di carbone e il nero della fuliggine, quando prendere un treno era l’unico modo per spostarsi da un paese...
Un’esperienza consigliata a coloro che sono in grado di emozionarsi davanti al paesaggio della Val di Noto anche dietro un finestrino.
Nessun commento:
Posta un commento