Modica

Modica
Clicca sulla foto! Troverai una sorpresa ;)

Modica&Sport: la scherma


La scherma è uno sport di combattimento nel quale due avversari si fronteggiano. Nel corso della storia la scherma è sempre stata praticata per motivi di guerra, addestramento, spettacolo, onore, piacere o sport.

Questa forma di arte marziale comprende 3 diverse discipline: fioretto, sciabola e spada.






Fioretto

Sciabola

Spada


A seconda della tipologia di arma utilizzata lo stile di combattimento e le regole variano molto.
E’ uno sport basato sulla velocità, flessibilità e coordinazione. Forza, concentrazione e spirito d’osservazione sono qualità essenziali per uno schermidore.

La scherma venne inclusa nelle Olimpiadi Moderne sin dalla loro prima edizione, svoltasi ad Atene nel 1896.
Oggi la scherma è anche una disciplina paraolimpica cioè gli atleti in carrozzina si fronteggiano a distanza ravvicinata, rendendo le gare dinamiche e coinvolgenti.

SCHERMA PARAOLIMPICA




Ma… che legame c’è tra questo sport e Modica?
La città è conosciuta nel mondo per questo sport grazie al campione olimpico Giorgio Avola, schermidore modicano, specializzato nel fioretto.

Giorgio Avola

A Modica inoltre è presente la “Conad Scherma Modica”, associazione fondata nel 1984 da Giorgio Scarso, dirigente sportivo e presidente della Federazione Italiana Scherma. Presso questa associazione Giorgio Avola iniziò la sua carriera da schermidore.

Per coloro che arrivano a Modica e vogliono vivere un giorno immerso nel mondo della scherma possono partecipare ad una serie di attività e iniziative proposte dalla città stessa.
Queste iniziative riguardano non solo i più piccoli ma anche gli adulti.
Per i più piccoli, l’Associazione “Conad Scherma Modica” organizza presso la propria sede, in via Catagirasi, una serie di attività, lezioni di prova. Grazie a queste lezioni i più piccoli possono conoscere le regole base della scherma e interagire con questo mondo a loro sconosciuto. 


Vie con i nomi dei campioni di scherma


Gli adulti, invece, per conoscere e scoprire il mondo della scherma, passeggiando per la città, possono attraversare vie, piazze che da qualche mese hanno cambiato la loro toponomastica in occasione del ritiro della Nazionale. Infatti le strade portano i nomi dei campioni azzurri di scherma. Per esempio: Piazza Aldo Montano, corso Elisa Di Francisca, via Beatrice Vio e piazza Matteo Betti. Non può mancare inoltre una piazza dedicata al beniamino di casa, Giorgio Avola. 



Beatrice Vio

Le persone che arrivano a Modica inoltre possono partecipare a convegni e incontri organizzati dal Comune in collaborazione con l’associazione “Conad Scherma Modica”. Durante questi incontri le persone possono interagire con il presidente della Federazione italiana scherma, Giorgio Scarso e con il campione olimpico Giorgio Avola. 
Per ulteriori informazioni:

 Per concludere la giornata in questa bellissima città alla scoperta del mondo della scherma, le persone possono assistere agli allenamenti del campione Giorgio Avola presso il centro sportivo “Palarizza”. 




Nessun commento:

Posta un commento