Modica

Modica
Clicca sulla foto! Troverai una sorpresa ;)

giovedì 12 novembre 2015

E per i bambini? E per chi ama gli animali?


L’agriturismo didattico ricreativo “La Fattorietta” è situato a Frigintini a pochi km da Modica, in posizione suggestiva e facile da raggiungere.

L’agriturismo a conduzione familiare offre una cucina genuina, che accanto alla fattoria didattica e a tante attività ricreative faranno la felicità di grandi e piccini; è un posto ideale per trascorre una giornata con intrattenimenti musicali e gastronomici legati alle tradizioni culturali e culinarie locali.

Una giornata all'aria aperta, immersi nella quiete della campagna dove troverete anche un’area attrezzata con tavoli per pic-nic, barbecue parco giochi per bambini, campo bocce, sosta per roulotte.


Fattoria didattica
La fattoria didattica, nasce da un progetto educativo dell'azienda rivolto a scuole, famiglie e gruppi organizzati. Tutte le attività proposte, dai percorsi naturalistici ai laboratori creativi, portano i bambini a scoprire la bellezza della natura che li circonda e ciò li rende più sensibili e rispettosi verso l'ambiente e i ritmi della natura.

La visita all’area adibita alla fattoria didattica ha l’obiettivo di conoscere gli animali attraverso esperienze dirette per apprendere come vivono, cosa mangiano, come si muovono, e quali sono le loro abitudini. Il tutto può avvenire ad esempio mediante le emozionanti passeggiate in groppa agli asinelli.

Laboratori
Ogni singolo percorso didattico viene attuato attraverso una metodologia esperienziale di tipo ludico, adeguata alle diverse età dei bambini.

Biscotti tipici
  • DALLE UOVA AI BISCOTTI: Visita al ricovero dei pennuti burloni dove troviamo galline, papere e piccioni. Si raccolgono le uova delle galline e ci si trasferisce nella cucina – laboratorio in cui apprenderanno le fasi di lavorazione dei biscotti.




      Pane tipico
    • DAL LATTE ALLA RICOTTA: Questo laboratorio consente ai bambini di osservare e partecipare alla mungitura della mucca “CAROLINA” come si faceva una volta e possono inoltre partecipare all’antico procedimento di trasformazione del latte col caglio in ricotta e formaggio.



    • DALLE OLIVE ALL’OLIO: (solo nel mese di ottobre). I bambini effettueranno la raccolta delle olive, e verrà spiegato loro la trasformazione in olio.


    • EDUCAZIONE CONSAPEVOLE AL CIBO ATTRAVERSO LE FIABE:  Partendo dalla lettura di una fiaba, i bambini potranno ritrovare le proprie emozioni, incuriosirsi e divertirsi. Dopo aver instaurato un’atmosfera rilassata, i docenti stessi, potranno iniziare a parlare di diversi cibi, affrontandone i vari aspetti (storia, geografia, scienze).



    Contatti
    Per info: referente Sig. Occhipinti Giovanna
    CELL. 3382436914
    TEL 0932 948677—0932 752744
    e.mail -- info@casavacanzecontea.it


    Nessun commento:

    Posta un commento